Semplicemente accedi all'area riservata con i tuoi dati e click su "Iscriviti" sull'escursione di tuo interesse.
Puoi, in autonomia, attivare una assicurazione infortuni che ti copra durante l'attività.
Una specifica per le attività outdoor è questa https://www.outdoorsmart.it/.
I dati necessari sono indicati in rosso e sono obbligatori per poterti contattare.
Non usiamo i tuoi dati per inviarti comunicazioni non desiderate.
Se non già indicati sulla locandina puoi contattare direttamente l'organizzatore oppure la segreteria di Passione Outdoor 3534678145
Compatibilmente con gli orari e le destinazione, l'organizzatore cercherà di trovare un punto per un passaggio (ad es fermata di metro).
Solitamente nella locandina è indicato chiaramente se i nostri amici animali sono ammessi.
Se non lo sono è perché ci possono essere punti esposti pericolosi per loro.
Se hai dubbi non esitare a chiedere all'organizzatore.
Inseriamo sempre nella grafica della locandina un indicatore da 1 a 4. Ecco il significato:
FACILE:
Escursione semplice adatta a tutti Anche a chi cammina poco. Asfalto o sentiero battuto pressochè in piano. Max 300 mt di dislivello. Se si hanno pedule o scarponcini è meglio, ma si possono anche indossare scarpe da ginnastica con suola (non da tennis, non converse).
POCO IMPEGNATIVA:
escursione facile ma che richiede un minimo di impegno e allenamento. Se sono andato qualche volta in palestra ultimamente non dovrei avere problemi. Max 600 mt di dislivello. Pedule o scarponcini obbligatori.
MEDIAMENTE IMPEGNATIVA:
Per persone che si allenano abitualmente e vanno spesso in montagna. Se sono fumatore e non cammino molto, meglio chiedere prima all'accompagnatore. Max 900 mt di dislivello. Scarponi da montagna obbligatori.
IMPEGNATIVA:
Per persone allenate e motivate. Che non soffrono di vertigini e praticano sport più volte a settimana. Oltre 900 mt di dislivello. Scarponi tecnici in base all'attività.