Mettici passione, al resto pensiamo noi

Home Chi siamo FAQ Gift Card Contatti Login


Le Vie Cave di Pitigliano
Dom 28 Settembre 2025
Sospesa su di un possente sperone roccioso che domina profonde forre, Pitigliano rientra nel circuito dei Borghi più belli d’Italia ed è compresa nella cosiddetta “Area del tufo”, ovvero un territorio collinare posto all’estremità sud-orientale della provincia di Grosseto ai confini della Tuscia Viterbese, dove la roccia predominante è appunto il tufo. Tutto il territorio si caratterizza per la presenza di insediamenti rupestri, necropoli, borghi e fortificazioni medievali sorti nelle vicinanze di importanti centri abitati del periodo etrusco-romano. La storia di Pitigliano ha inizio in epoca antichissima, a partire dal periodo pre-etrusco e fu un centro di grande importanza anche nel Medioevo e Rinascimento vista la sua posizione ai confini tra il Granducato di Toscana e lo Stato Pontificio. In questo borgo si sono alternate varie dinastie arricchendola di monumenti importanti, tra cui l’imponente Acquedotto Mediceo, e ancora oggi è famosa per la presenza di un grande Ghetto Ebraico; per tale motivo è stata ribattezzata la “Piccola Gerusalemme” della Toscana. Ma le sorprese di questo territorio non finiscono qui! Il paese è infatti circondato da un vasto sistema viario, le cosiddette “Vie Cave” o “Tagliate” etrusche, ovvero profondi corridoi ciclopici scavati nella roccia, e, in alcuni casi profondi fino a 10 metri, che conducono in luoghi dal carattere sacro e funerario. Vengono chiamate anche “Vie Cave Buie” perché le alte pareti di roccia unite alla fitta vegetazione tendono ad oscurare il percorso creando ambienti molto particolari e suggestivi. Unitevi a noi per godere di uno spettacolo che non lascerà indifferenti! Dettagli tecnici: 📅 Data: Domenica 28 Settembre 2025 📍 Punto di ritrovo: parcheggio gratuito del campo sportivo di Via Maddalena Ciacci, Pitigliano (GR) 🕒 Orario di incontro: 10:00, conclusione prevista per le 15:30/16:00 circa 📏 Distanza: 10 Km ⬆️ Dislivello: circa 300 m ⏱️ Durata: 6 ore circa (variabile a seconda dell’andamento del gruppo e della sosta nei principali punti di interesse) ⛰️ Difficoltà: escursionistica, adatto a tutti coloro che sono in buona salute e abituati a camminare per tratti di media lunghezza 💸Costo escursione: 15 euro 🐾 Amici a 4 zampe: ben accetti se abituati a stare in gruppo e con guinzaglio! 👥 Età minima: giovani ragazzi sopra i 12 anni (accompagnati) 🍺 Possibilità di prendersi un gelato o fare aperitivo a fine escursione a Pitigliano Attenzione: presenza di tratti melmosi nelle Vie Cave da percorrere con scarpe da trekking robuste L’escursione si terrà con un numero minimo di 5 partecipanti 🎒 Cosa portare: - Scarpe da trekking obbligatorie - Vestiario a strati consono alla stagione - Giacca antipioggia o k-way - Cappellino, occhiali da Sole e crema solare - Antistaminici se si soffre di allergia - Zaino - Acqua (almeno 1,5/2 litri) - Pranzo al sacco e snack - Bastoncini da trekking (facoltativi ma consigliati) 📜 Cosa ti aspetta: 🔹Trekking nel più grande e maestoso snodo viario di Vie Cave dell’intera Etruria 🔹Visita di uno dei più bei borghi d’Italia, arroccato su di una rupe tufacea 🔹Panorami sulla campagna della Maremma Grossetana 🔹Visita del Ghetto Ebraico 📞 Per info Matteo: 3332530546 Note importanti: Per partecipare alle nostre escursioni è necessario registrarsi GRATUITAMENTE sul sito https://www.passioneoutdoor.org/po/home.php La quota dell’escursione (15 euro) potranno essere pagati direttamente il giorno dell’escursione sul luogo dell’appuntamento. Per essere inserito nel nostro gruppo WhatsApp pubblico scrivici https://wa.me/+393534678145?text=Vorrei%20entrare%20nel%20gruppo%20pubblico%20di%20Passione%20Outdoor A giudizio dell’accompagnatore, l’uscita potrà essere annullata o modificata in caso di maltempo.
CONTATTI E INFORMAZIONI

Lunghezza: 10 KM A/R Difficoltà: Poco impegnativa
Dislivello: D+ 300 mt Durata: 5 ore soste comprese
Evento su facebook
Matteo

Iscriviti



Passione Outdoor APS - tel. +39 353 467 8145