Mettici passione, al resto pensiamo noi

Home Chi siamo FAQ Gift Card Contatti Login


La Faggeta Patrimonio Unesco di Oriolo Romano
Dom 13 Luglio 2025
A metà strada tra Viterbo e Roma, presso l’abitato di Oriolo Romano, sorge una fiabesca faggeta relitta che cresce a quote insolitamente basse rispetto agli Appennini dove il faggio vegeta tra gli 800 e i 1700 metri; qui infatti ci troviamo in collina ad appena 400-500 metri di altezza e a 25 Km dal mare, tuttavia l’impressione è quella di stare in montagna! I motivi che spiegano la presenza di un ambiente tipicamente montano in questo lembo di territorio sono essenzialmente tre: 1) Il microclima particolarmente fresco, umido e piovoso dei versanti Nord dei Monti Sabatini, grazie anche alla vicinanza del Lago di Bracciano. 2) Il fertile sottosuolo vulcanico, ricco di sali minerali, considerato ottimale per lo sviluppo di questa pianta anche a quote basse. 3) La salvaguardia della foresta da parte delle popolazioni locali nel corso dei secoli, attraverso un impiego corretto dell’utilizzo del legno, volto a non distruggere le foreste bensì a preservarle. L’unione di queste caratteristiche ha permesso di far sopravvivere dall’ultima era glaciale fino ai nostri giorni un ecosistema di straordinario interesse naturalistico che gli è valsa la candidatura a Patrimonio Mondiale dell’Umanità, vinta nel 2017. Il trekking prevede un percorso ad anello tra faggi e cerri del Monte Raschio, seguendo un facile sentiero di circa 8 Km che ci permetterà di “respirare il bosco" a pieni polmoni percependo con i nostri sensi tutto ciò che questa foresta plurisecolare ha da offrire Dettagli tecnici: 📅 Data: Domenica 13 Luglio 2025 📍 Punto di ritrovo: https://www.google.it/maps/place/Parcheggio+Sottocantine/@42.1592344,12.1392697,228m/data=!3m1!1e3!4m6!3m5!1s0x132f4b3c0b8b29d7:0x2da4422fa26d6a21!8m2!3d42.1588034!4d12.1397522!16s%2Fg%2F11j2xs3nbd?hl=it&entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MDYyMy4yIKXMDSoASAFQAw%3D%3D 🕒 Orario di incontro: 9:30, conclusione prevista per le 13:00 circa 📏 Distanza: 8 Km ⬆️ Dislivello: circa 220 m ⏱️ Durata: 3 ore (soste comprese) ⛰️ Difficoltà: turistica/escursionistica, adatto a tutti coloro che sono in buona salute e abituati a camminare per tratti di media lunghezza 💸Costo escursione: 15 euro 🐾 Amici a 4 zampe: ben accetti se abituati a stare in gruppo e con guinzaglio! 👥 Età minima: giovani ragazzi sopra i 14 anni (accompagnati) 🍺 Organizzazione pasti: snack e pranzo al sacco L’escursione si terrà con un numero minimo di 5 partecipanti 🎒 Cosa portare: - Scarpe da trekking - Vestiario a strati consono alla stagione e pantaloni da trekking - Giacca antipioggia o k-way - Cappellino, occhiali da Sole e crema solare - Antistaminici se si soffre di allergia - Zaino - Acqua (almeno 1,5 litri) - Snack - Bastoncini da trekking (facoltativi ma consigliati) 📜 Cosa ti aspetta: 🔹 Escursione in una delle più belle faggete “relitte” del Lazio, Patrimonio Unesco dal 2017 📞 Per info Matteo: 3332530546 Note importanti: Per partecipare alle nostre escursioni è necessario registrarsi GRATUITAMENTE sul sito https://www.passioneoutdoor.org/po/home.php Link evento: https://www.passioneoutdoor.org/po/evento.php?event_id=2025-07-13_La%20Faggeta%20Patrimonio%20Unesco%20di%20Oriolo%20Romano La quota dell’escursione (15 euro) potrà essere pagata direttamente il giorno dell’escursione sul luogo dell’appuntamento. Per rimanere sempre informato delle nostre iniziative entra nel nostro Gruppo Pubblico: https://chat.whatsapp.com/C6qk8W7YEpT9Z6peD4ujFX A giudizio dell’accompagnatore, l’uscita potrà essere annullata o modificata in caso di maltempo.
CONTATTI E INFORMAZIONI

Lunghezza: 8 KM A/R Difficoltà: Poco impegnativa
Dislivello: D+ 220 mt Durata: 3 ore soste comprese
Evento su facebook
Matteo

Iscriviti



Passione Outdoor APS - tel. +39 353 467 8145