![]() |
|||||||||
|
|||||||||
Le Cascate di Castel Cellesi
Sab 28 Giugno 2025 |
|||||||||
Il comune di Bagnoregio, località dell'Alta Tuscia noto ai più per la presenza della "Città che muore", riserva ben altre sorprese sconosciute al grande turismo che saranno oggetto di scoperta durante questo avventuroso trekking.
A pochi Km da Civita sorge un villaggio di 150 abitanti con una storia particolare e dalle origini toscane: il paese è stato infatti fondato nel 1600 dai pistoiesi. Castel Cellesi è un piccolo borgo ormai semi-disabitato, ma frequentatissimo d’Estate da molti turisti stranieri che lo apprezzano per la bellezza della sua campagna e lo scorrere lento della vita, ben distante da ciò a cui siamo abituati nelle nostre città...
Ed è proprio nella piazza del paese che partirà il nostro trekking alla scoperta delle innumerevoli bellezze del territorio disseminate nei boschi della zona. Tra queste non potrà mancare la “Grotta di Bracherosce” utilizzata per anni come covo di un famoso e temibile brigante della zona, e la Cascata della Ferriera (o del Rio Chiaro), una delle più sconosciute e suggestive del Viterbese! Un potente getto d'acqua si tuffa da una parete di oltre 10 metri andando a formare un laghetto circondato da una vegetazione rigogliosa con specie tipiche delle zone umide. Un ambiente magico e primordiale nascosto nelle profonde forre di queste zone poco intaccate dall'opera dell'uomo...
Lungo il torrente del Rio Chiaro non mancheranno ponti di legno da attraversare, cunicoli etruschi e antichi mulini a macina, costruiti lungo il torrente nei secoli passati per la produzione di cereali e olio, visitabili anche all'interno per i curiosi e gli amanti dei luoghi un po' "spettrali". L’escursione si concluderà al paese secondo un circuito ad anello.
Dettagli tecnici:
📅 Data: Sabato 28 Giugno 2025
📍 Punto di ritrovo: Piazza della Repubblica 211, 01022, Castel Cellesi (VT); link Google Maps: https://www.google.de/maps/place/Piazza+della+Repubblica,+211,+01022+Castel+Cellesi+VT/@42.58988,12.1499088,289m/data=!3m2!1e3!4b1!4m13!1m7!3m6!1s0x132ed4172c55a9d5:0xbe38bd291a644d1d!2s01022+Castel+Cellesi+VT!3b1!8m2!3d42.5895246!4d12.1516057!3m4!1s0x132ed4174e427521:0x9205766aa0f9c6b9!8m2!3d42.589878!4d12.151005
🕒 Orario di incontro: 9:45, conclusione prevista per le 16:00 circa
📏 Distanza: 8 Km
⬆️ Dislivello: circa 250 m
⏱️ Durata: 5/6 ore (soste comprese)
⛰️ Difficoltà: escursionistica, adatto a tutti coloro che sono in buona salute e abituati a camminare per tratti di media lunghezza
💸Costo escursione: 15 euro
🐾 Amici a 4 zampe: ben accetti se abituati a stare in gruppo e con guinzaglio!
👥 Età minima: giovani ragazzi sopra i 14 anni (accompagnati)
🍺 Organizzazione pasti: pranzo al sacco. Possibilità di fare merenda/aperitivo a fine escursione in paese.
L’escursione si terrà con un numero minimo di 5 partecipanti
🎒 Cosa portare:
- Scarpe da trekking
- Vestiario a strati consono alla stagione e pantaloni da trekking lunghi
- Giacca antipioggia o k-way
- Cappellino, occhiali da Sole e crema solare
- Antistaminici se si soffre di allergia
- Zaino
- Acqua (almeno 1,5 litri)
- Pranzo al sacco e snack
- Bastoncini da trekking (facoltativi ma consigliati)
📜 Cosa ti aspetta:
🔹 Vista di una delle più sconosciute e belle cascate della Tuscia
🔹Trekking lungo il torrente Rio Chiaro, ricco di boschi, mulini medievali e grotte utilizzate come covo di briganti
🔹Panorami tra le campagne dell’Alta Tuscia
📞 Per info Matteo: 3332530546
Note importanti:
Per partecipare alle nostre escursioni è necessario registrarsi GRATUITAMENTE sul sito https://www.passioneoutdoor.org/po/home.php
Link evento: https://www.passioneoutdoor.org/po/evento.php?event_id=2025-06-28_Le%20Cascate%20di%20Castel%20Cellesi
La quota dell’escursione (15 euro) potranno essere pagati direttamente il giorno dell’escursione sul luogo dell’appuntamento.
Per rimanere sempre informato delle nostre iniziative entra nel nostro Gruppo Pubblico:
https://chat.whatsapp.com/C6qk8W7YEpT9Z6peD4ujFX
A giudizio dell’accompagnatore, l’uscita potrà essere annullata o modificata in caso di maltempo.
|
|||||||||
CONTATTI E INFORMAZIONI
|
|||||||||
|
|||||||||
Iscriviti |
|||||||||